Musici e Sbandieratori del Magistrato dei Quartieri A.P.S.
Città di Piazza Armerina

IL MAGISTRATO
DEI QUARTIERI

L’Associazione Magistrato dei Quartieri è stata creata nell’anno 2000 per volere dei Presidenti dei Comitati dei quattro Quartieri storici della città di Piazza Armerina, con le finalità di coordinamento e raccordo delle attività comuni e di miglioramento organizzativo e promozione del Palio dei Normanni.

I Gonfaloni dei quattro Quartieri storici della città di Piazza Armerina: in giallo il Nobile Quartiere Monte Mira, in blu il Quartiere Castellina, in verde il Quartiere Casalotto, in rosso il Quartiere Canali

Essa è composta dai Presidenti dei Comitati di Quartiere e da tre membri designati per ciascun quartiere, ed elegge al suo interno un Priore, che ha la legale rappresentanza dell’Associazione. In occasione del Palio dei Normanni, il Priore e i Magistrati di ogni quartiere compongono il “Corteo del Magistrato dei Quartieri” , preceduto e annunziato solennemente dal nostro gruppo Musici e Sbandieratori.

Il corteo del Magistrato dei Quartieri: a sinistra il Priore, a destra i Magistrati

Essendo dunque la massima espressione dell’unitarietà d’azione dei quattro quartieri, all’atto della sua fondazione, venne scelto di rappresentare simbolicamente tale volontà anche sullo stemma araldico del Magistrato dei Quartieri che si compone di uno scudo diviso in quattro parti, all’interno del quale sono rappresentate le armi e i colori di ciascuno dei quattro quartieri. Inoltre, lo scudo è caricato da un elmo coronato con svolazzi rossi e bianchi, ossia i colori della Città di Piazza Armerina.

Un elemento caratteristico e pregno di significato del Magistrato dei Quartieri è il suo motto: MARIANUM SIGNUM SERVIENS (Servitori del Segno Mariano). Esso è ispirato dalla devozione per la Santa Patrona della città, Maria Santissima delle Vittorie, in onore della quale si svolgono il torneo paliesco e i festeggiamenti agostani, e lega dunque indissolubilmente il Magistrato dei Quartieri alla popolazione piazzese e alla sua fede.

Stemma araldico del Magistrato dei Quartieri nato dall'unione degli stemmi dei quattro Quartieri